Conversione unità di misura in cucina

venerdì 7 giugno 2024 10:06
Conversione unità di misura in cucina

A tutti noi è successo almeno una volta di esserci ritrovati a voler seguire a tutti i costi una ricetta che si serviva di unità di misura molto diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati, o di voler realizzare una ricetta ma non avere a disposizione strumenti essenziali per farlo, come bilance o misurini.

In questi casi la percentuale di errore e il rischio di non ottenere il risultato sperato sono molto alti, proprio per questo abbiamo realizzato per voi una tabella di conversione delle unità di misura in cucina. In questo modo riuscire a creare le vostre ricette preferite non sarà più un problema, nemmeno se queste utilizzano unità di misura diverse da quelle “classiche” o se gli strumenti che avete a disposizione per cucinare sono limitati. Date un’occhiata!


Unità di misura generali

Ecco a voi la tabella di conversione delle unità di misura generali in cucina. Trovate tutte le conversioni principali, sono presenti le unità di misura americane (la tazza, il cucchiaio e il cucchiaino) inserite nella prima colonna della tabella, i grammi e i millilitri nelle altre due rispettive colonne. Potrete ora realizzare tutte le ricette che desiderate senza nessun tipo di problema o complicazione.

Unità di misura generali

Potrebbe anche interessarti:

Friggitrice ad aria VS forno: la tabella di conversione da tenere sempre a portata di mano!Friggitrice ad aria VS forno: la tabella di conversione da tenere sempre a portata di mano!

Come convertire temperatura e tempi di cottura del forno per la friggitrice ad aria? Ecco la nostra pratica tabella da tenere sempre a portata di mano.

Ricette internazionali: il giro del Mondo in 12 piatti!Ricette internazionali: il giro del Mondo in 12 piatti!

Un super viaggio gastronomico che vi porterà in giro per il Globo senza lasciare vostra cucina. Scoprite le ricette che abbiamo scelto per voi!


Commenti

Valuta questo articolo: