Bolletta troppo alta? 5 segreti per una cucina a basso consumo che nessuno ti dice

mercoledì 5 febbraio 2025 13:02
Bolletta troppo alta? 5 segreti per una cucina a basso consumo che nessuno ti dice

L'adozione di buone abitudini in cucina non solo riduce il consumo energetico, ma ottimizza anche il tempo e lo sforzo. Con alcuni accorgimenti e alternative più economiche, è possibile cucinare in modo più responsabile senza rinunciare al comfort. Ecco alcuni consigli pratici per coniugare quotidianamente semplicità ed efficienza.


1. Scongelate gli alimenti in anticipo

Se conservate una grande quantità di carne, pesce o verdure nel congelatore, ricordatevi di tirarle fuori alcune ore prima di cucinarle. Lasciando che si scongelino lentamente in frigorifero, si evita di usare il microonde, risparmiando energia. Inoltre, si riducono i tempi di cottura e si facilita la preparazione dei pasti.


2. Cuocere la pasta a fuoco lento

Questo metodo, diventato virale sui social network, consiste nello spegnere il fuoco non appena l'acqua raggiunge l'ebollizione, mantenendo la pentola coperta. Il calore accumulato permette di continuare la cottura senza un ulteriore consumo di energia. Questa tecnica funziona anche per cucinare alcune verdure in una padella ancora calda. Tuttavia, se da un lato si risparmia gas o elettricità per una decina di minuti, dall'altro bisogna tenere presente che il tempo di cottura potrebbe essere leggermente più lungo.

Una deliziosa ricetta da provare subito!


3. Evitare di aprire la porta del forno

Può sembrare ovvio, ma è importante ricordarlo: utilizzate la luce del forno per monitorare la cottura piuttosto che aprire lo sportello. In questo modo si evita la perdita di calore e si ottimizza il consumo energetico. Ricordate anche di controllare le condizioni delle guarnizioni, perché una buona tenuta aiuta a mantenere il calore all'interno e a garantire una cottura efficiente.


4. Utilizzare un bollitore per riscaldare l'acqua

Per risparmiare tempo nella preparazione di pasta o riso, è consigliabile riscaldare l'acqua in un bollitore prima di versarla nella pentola. Questo metodo non solo accelera il processo di cottura, ma riduce anche il consumo energetico, poiché il bollitore è più efficiente e richiede meno energia rispetto al piano cottura. Un trucco semplice e pratico che puoi adottare ogni giorno per risparmiare tempo ed energia!


5. Favorire le attrezzature meccaniche

Gli apparecchi elettrici sono pratici, ma consumano molta energia. Per grattugiare o tritare le verdure, optate per una mandolina o una grattugia manuale invece di un robot da cucina. Allo stesso modo, per preparare la maionese, bastano una forchetta e un po' di olio di gomito, senza bisogno di un frullatore elettrico.


Potrebbe anche interessarti:

Shot di zenzero: la bevanda miracolosa che sta conquistando tutti (ma sarà vero?)Shot di zenzero: la bevanda miracolosa che sta conquistando tutti (ma sarà vero?)

Gli shottini di zenzero sono diventati popolari per i loro presunti benefici per la salute, come il rafforzamento del sistema immunitario e la perdita di peso. Ma funzionano davvero? Scopriamolo insieme.

Cavolfiore: buono da mangiare, ma che puzza! Ecco come risolvere il problema.Cavolfiore: buono da mangiare, ma che puzza! Ecco come risolvere il problema.

Cavolfiore: buono, economico e versatile, ma che puzza! Scopri il trucco per eliminare l'odore sgradevole e goderti questo ortaggio senza problemi.

Qui non si spreca nulla: come riutilizzare un croissant (o un cornetto vuoto) che è diventato raffermo!Qui non si spreca nulla: come riutilizzare un croissant (o un cornetto vuoto) che è diventato raffermo!

A volte l'entusiasmo di acquistare più croissant del necessario, o la tentazione di averne sempre uno in più, può lasciarci con degli avanzi difficili da smaltire. Ma niente paura, nulla va sprecato! Abbiamo raccolto 2 idee creative per trasformare i croissant raffermi (o i cornetti vuoti) in dolci deliziosi, dimostrando che evitare gli sprechi non è mai stato così saporito!


Commenti

Valuta questo articolo:


MathieuMathieu
Redattore web in stage presso Ptitchef! Cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta al parmigiano? Niente, di sicuro! Adoro scoprire e condividere articoli di nutrizione per prendermi cura di voi. Vi invito a consumarli senza moderazione.