-
Pagina di benvenuto - Petitchef
-
Articoli
-
Allarme globale: c'è una banana che rischia l'estinzione!
Allarme globale: c'è una banana che rischia l'estinzione!
lunedì 10 marzo 2025 12:03
La banana Cavendish, protagonista di colazioni e dessert in tutto il mondo, è minacciata da un pericolo senza precedenti. Un fungo temibile, la malattia di Panama, sta mettendo a rischio questa varietà che domina il mercato globale. Di fronte a questa minaccia, scienziati e agricoltori stanno lavorando insieme per salvaguardare questo frutto simbolo. Ve ne parliamo in questo articolo!
Una varietà essenziale in pericolo
Il banano Cavendish (Musa acuminata), che costituisce circa il 47% delle banane consumate globalmente, è ora minacciato da una grave malattia fungina: la malattia di Panama, del ceppo Tropical race 4 (TR4). Questo fungo attacca le radici delle piante, impedendo loro di assorbire acqua e causando il loro progressivo appassimento (businessesinsider.com). on oltre 100 miliardi di banane consumate ogni anno in tutto il mondo, questa minaccia rappresenta una preoccupazione crescente per l'industria agroalimentare e per la sicurezza alimentare globale.(New Scientist).
Una malattia familiare ma più virulenta
Il TR4 è una variante moderna di un ceppo fungino più antico, il Tropical Race 1, che negli anni '50 aveva devastato la varietà di banane "Gros Michel". Questo fenomeno costrinse i produttori a passare alla varietà Cavendish, considerata più resistente all'epoca. Oggi, però, la storia si sta ripetendo con il TR4, che si sta diffondendo rapidamente nelle piantagioni di banane di tutto il mondo. James Dale, professore della Queensland University of Technology, afferma che l'emergenza attuale è simile a quella affrontata quasi 80 anni fa (Businessinsider.com).
Soluzioni scientifiche in fase di studio
In risposta alla minaccia della malattia di Panama, sono in corso diverse iniziative scientifiche. La Queensland University of Technology ha sviluppato una varietà geneticamente modificata di Cavendish, chiamata QCAV-4, che ha mostrato una solida resistenza al TR4 nei test condotti in Australia ( New Scientist). L'Università di Cambridge sta esplorando l'innesto come possibile soluzione, mentre il Taiwan Banana Research Institute sta conducendo esperimenti di selezione naturale per individuare piante naturalmente resistenti ( New Scientist). Inoltre, esperti come il giornalista Dan Koeppel propongono la diversificazione delle varietà di banane in commercio, seguendo l'esempio del mercato delle mele, per ridurre il rischio di diffusione della malattia e favorire l'economia agricola (Businessinsider.com)).
Potrebbe anche interessarti:
MathieuRedattore web in stage presso Ptitchef! Cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta al parmigiano? Niente, di sicuro! Adoro scoprire e condividere articoli di nutrizione per prendermi cura di voi. Vi invito a consumarli senza moderazione.