Questi 5 alimenti non vanno mai messi nella compostiera

Friday 4 October 2024 09:59 - Adèle Peyches
Questi 5 alimenti non vanno mai messi nella compostiera

Vuoi trasformare i tuoi rifiuti organici in un fertilizzante naturale per il tuo giardino? Il compostaggio è la soluzione! Ma attenzione: non tutto ciò che è organico fa bene al tuo compost. Ci sono alcuni alimenti che potrebbero rovinare il tuo fertilizzante e attirare ospiti indesiderati. Ecco quali evitare.


Perché evitare certi alimenti nel compost?

Alcuni alimenti rappresentano un problema per diversi motivi:

  • Lenta decomposizione: Alcuni richiedono una temperatura molto elevata per decomporsi correttamente, cosa che non sempre è possibile in un compost individuale.
  • Disturbo: altri attirano insetti o animali che possono danneggiare il giardino o creare odori sgradevoli.
  • Squilibrio: alcuni prodotti, come gli agrumi, possono alterare il pH del compost e disturbare la decomposizione.

1. Carne, pesce e crostacei

Si s consiglia vivamente l'inserimento di residui di carne, pesce o crostacei nel compost. Questi alimenti presentano tempi di decomposizione particolarmente lunghi e richiedono temperature molto elevate per un corretto processo. Inoltre, la loro presenza può attirare roditori e insetti, compromettendo l'igiene dell'ambiente circostante.

2. Prodotti lattiero-caseari

I prodotti lattiero-caseari come latte, formaggi e yogurt, proprio come la carne, attirano insetti e producono cattivi odori quando vengono scartati. Inoltre, impiegano molto tempo a decomporsi e possono rendere il compost troppo grasso, rallentandone il processo.

3. Grassi (olio, burro)

Oli e grassi, sia quelli che usiamo per cucinare che quelli presenti negli alimenti, non si mescolano con l'acqua. Per questo motivo, quando li mettiamo ne l compost, hanno bisogno di molta più umidità per decomporsi rispetto ad altri materiali organici. Inoltre, tendono a formare zone dense e impermeabili che impediscono all'aria e all'acqua di circolare correttamente, rallentando così la decomposizione di tutta la materia organica presente nel compost.

4. Bucce di agrumi

Anche se naturali, le bucce di agrumi come limoni, arance e pompelmi dovrebbero essere evitate in eccesso. La loro acidità può alterare il pH del compost, rendendolo meno favorevole ai microrganismi responsabili della decomposizione. Inoltre, le bucce degli agrumi impiegano molto tempo per decomporsi.

5. Semi e foglie tossiche

I semi di ortaggi come pomodori e zucche sono dei veri e propri "supereroi" della germinazione: potrebbero nascere nuove piantine nel tuo giardino! Le foglie di rabarbaro, invece, sono tossiche per i microrganismi del compost. L'aglio, con le sue proprietà antiparassitarie, può sbilanciare l'equilibrio del compost.

Altri rifiuti da evitare

Oltre ai prodotti alimentari, alcuni altri materiali dovrebbero essere evitati nel vostro compost:

  • Sacchetti biodegradabili: anche se etichettati come "biodegradabili", non si decompongono così facilmente come ci si aspetta e possono inquinare il compost.
  • Piante malate o infestate: Le piante infette da malattie o infestate da insetti non dovrebbero mai essere compostate. Rischiano di trasmettere queste malattie al terreno e al giardino.
Adèle PeychesAdèle Peyches
Responsabile editoriale che non vede l'ora che arrivi l'inverno per mangiare fondue! Appassionata di gastronomia e sempre alla ricerca di nuove perle culinarie, ho prima studiato giurisprudenza prima di tornare al mio primo amore: il gusto dei buoni prodotti e il piacere di condividere a tavola :)

Commenti

Valuta questo articolo: