Tigelle modenesi
Una tipica ricetta modenese che oggi potrete riprodurre comodamente a casa vostra. Seguite il procedimento spiegato passo a passo!
Ingredienti
2
Costo stimato: 2.6Euros€ (1.3€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura3 ore
- Sciogliere il lievito in poco latte tiepido con lo zuccero e lasciarlo coperto fino a che non si creano delle bolle in superficie, sciogliere anche il sale in poca acqua tiepida,ma aggiungerlo per ultimo,cioè lontano dal lievito.
- Fare la fontana con la farina, unire il latte con il ilevito, la panna, ed iniziare a mischiarli; aggiungere poco a poco tutto il latte e l'acqua con il sale creando un impasto morbido.
- Fare lievitare in forno con la luce accesa per circa 3 ore. Riprendere l'impasto e, senza lavorarlo staccare dei pezzetti di circa 45 gr arrotolarli uno ad uno, metterli su di un canovaccio leggermente infarinato,coprirli e farli lievitare un'altra mezz'ora.
- Scaldare sul gas la tigelliera girandola sopra e sotto, dopo averla unta con della cotenna di prosciutto;quando sarà ben calda,mettere le tigelle,cuocerle per circa 6-7 minuti,sempre girando la tigelliera; controllare la cottura dal colore. Servire con salumi.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!