Dorayaki

Eheh, il gatto Doraemon ha tutte le ragioni per esserne ghiotto…Ma quanto son buoni? Questi dolcetti giapponesi parenti stretti dei pancakes sono come le ciliegie, ovvero uno tira l’altro! La loro farcitura originale prevederebbe l’utilizzo di marmellata di fagioli azuki (anko) o crema ai marroni…ma, in assenza, potete sostituire con semplice marmellata di frutta o crema alla nocciola; io ho usato quest’ultima, prossimamente spero di poterli provare con l’anko. Facilissimi da preparare, ottimi per merenda, ma nulla vieta di papparli anche a colazione…
Ingredienti
6
Ingredienti per circa 6 dorayaki (quindi 12 “pancakes” singoli):
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura20 min
- Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare fino ad ottenere una pastella non troppo liquida. Coprite con della pellicola e fate riposare per 10 minuti
- Prendete un padellino antiaderente e fatelo scaldare su fiamma bassa; senza aggiungere burro, cominciate a versare un piccolo mestolino (o due cucchiaiate) per volta di composto all’interno di esso, così per ogni pancake. Fate cuocere finchè sulla superficie di essi si formano delle bollicine, quindi aiutandovi con una spatola girateli e fate cuocere ancora un minuto.
- Trasferite ora i pancakes su di un vassoio e farciteli con un paio di cucchiaini del ripieno prescelto, accoppiandoli poi come fossero dei panini.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
E
enza_s2018
Buongiorno sono sempre Enza posso riempirli con la nutella o le crema i pancakes grazie
anonymous
Buono, Celestiale, Divino, Delizioso, Eccellente.
Vota questa ricetta