Perché tutti parlano di questa bevanda viola?

giovedì 17 aprile 2025 10:04
Perché tutti parlano di questa bevanda viola?

Dopo il successo del matcha e del golden milk, una nuova bevanda colorata sta conquistando le nostre tazze (e i social): parliamo dell’ube latte. Con il suo viola intenso e scenografico, e un sapore naturalmente dolce e avvolgente, l’ube latteè diventato il nuovo trend nelle caffetterie più cool e tra gli amanti delle bevande alternative. Ma cos’è esattamente l’ube latte? E perché sta spopolando ovunque? Scopriamolo insieme!


Che cos'è l'ube latte?

L’ube latte è una bevanda a base di ube, un tubero dal caratteristico colore viola originario delle Filippine, conosciuto anche come igname viola. Da sempre protagonista di dolci tradizionali filippini, l’ube conquista per il suo sapore delicato, con note che ricordano la vaniglia e la nocciola. Nella versione latte, viene mescolato con latte vaccino o vegetale, e può essere arricchito da un espresso per chi desidera una variante energizzante. Si può gustare sia caldo che freddo, rendendolo un'alternativa creativa e colorata al classico caffellatte.


Perché tanto clamore?

La crescente popolarità dell'ube latte è dovuta a diversi motivi:

  • Estetica: il suo colore viola naturale lo rende una bevanda molto fotogenica, ideale da postare su Instagram o TikTok.
  • Gusto: il suo sapore delicato e leggermente dolce piace a chi trova il matcha troppo amaro.
  • Benefici nutrizionali: l'ube è ricco di antiossidanti, fibre, vitamina C, ferro e potassio. Inoltre, non contiene caffeina e può essere gustato in qualsiasi momento della giornata.
  • Accessibilità: rispetto al matcha, l'ube ha spesso un prezzo più accessibile, che lo rende interessante per un pubblico più ampio.

Come si prepara un ube latte a casa?

Volete provare questa bevanda di tendenza a casa vostra? Ecco una semplice ricetta:

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di purea di ube (o 1 cucchiaino di ube in polvere)
  • 250 ml di latte (vegetale o animale)
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'agave o miele (facoltativo)
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Preparazione:

  • Scaldare il latte in un pentolino a fuoco basso.
  • Aggiungere la purea o la polvere di ube, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere lo sciroppo d'agave e l'estratto di vaniglia, se desiderato.
  • Versare in una tazza e gustare caldo, oppure lasciare raffreddare e servire con cubetti di ghiaccio per una versione ghiacciata.

In breve

L’ube latte unisce un’estetica irresistibile, un sapore dolce e avvolgente e interessanti benefici nutrizionali, trasformandosi in un’alternativa originale al classico caffellatte. Che siate amanti delle tendenze o semplicemente curiosi, questa bevanda viola merita di essere provata!


Potrebbe anche interessarti:

Il frutto che batte quasi l'uovo: scopri l'insospettabile campione di proteine!Il frutto che batte quasi l'uovo: scopri l'insospettabile campione di proteine!

Carne, uova e latticini non sono le uniche fonti di proteine: esiste un frutto insospettabile che sfiora i valori di un uovo. Scopri con noi quale frutto sorprende per il suo apporto proteico e perché può diventare un alleato nella tua alimentazione.

Prima o dopo l'allenamento? Il momento giusto per mangiare e bere ti sorprenderàPrima o dopo l'allenamento? Il momento giusto per mangiare e bere ti sorprenderà

Dopo un buon allenamento, per gli atleti il lavoro non si ferma: l'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel favorire il recupero e massimizzare i benefici dell'allenamento. Sia che si opti per un pasto completo o per uno spuntino veloce, la scelta degli alimenti è essenziale. È importante trovare un equilibrio, soprattutto con gli spuntini post-allenamento, per evitare di mangiare troppo.

Commenti

Valuta questo articolo:

AdèleAdèle
Responsabile editoriale che non vede l'ora che arrivi l'inverno per mangiare fondue! Appassionata di gastronomia e sempre alla ricerca di nuove perle culinarie, ho prima studiato giurisprudenza prima di tornare al mio primo amore: il gusto dei buoni prodotti e il piacere di condividere a tavola :)