
Quando li vediamo fare capolino nei cesti dell'ortolano capiamo in un attimo che la
primavera è arrivata. Sono gli
asparagi: ortaggi dai germogli appuntiti e squamosi, dotati di un odore forte e penetrante.
Con un contenuto calorico fra i più bassi del
mondo vegetale, gli asparagi sono ricchi di fibre e sali (di quelli buoni) come il
potassio, il calcio, il
magnesio e il fosforo. Ma anche di
vitamine, come la A e la B9 (o
acido folico), acqua e
manganese. Il loro spiccato
effetto diuretico, poi, li rende un autentico toccasana contro
calcoli renali, gotte ed edemi, ma anche un aiuto prezioso per prevenire l'
antipatica cellulite.
Di colore
verde, bianco, o violetto, gli
asparagi sono ideali per preparare gustosi
antipasti,
risotti oppure sono perfetti per condire allettanti
piatti di pasta. Date un'occhiata alle nostre selezioni!
Buon appetito! Ognuna varietà presenta delle caratteristiche gustative diverse che si prestano meglio ad una determinata ricetta: il verde ha il sapore più erbaceo, il violetto quello più amarognolo mentre il bianco quello più...
Una mini selezione di antipasti che si preparano con gli asparagi.
Voi quale preferite?
Voglia di un primo piatto con gli asparagi? Avete davvero l'imbarazzo della scelta su cosa preparare... Date un'occhiata alla nostra selezione!
C'è chi preferisce il classico chi, invece, sente l'esigenza di accostarlo a qualche altro delizioso ingrediente. Ecco a voi una selezione dei nostri migliori risotti agli asparagi!
Grazie mille. Quale ricettario ti è piaciuto di più?