Conoscete questo sandwich giapponese super soffice?

martedì 17 settembre 2024 11:07 - Adèle Peyches
Conoscete questo sandwich giapponese super soffice?

Il Tamago Sando è un vero gioiello nascosto nei piccoli minimarket giapponesi, i konbini. A prima vista può sembrare un semplice tramezzino, ma in realtà è incredibilmente raffinato e ha conquistato il Giappone, spingendosi ben oltre i suoi confini. Forse avete già assaggiato un sadnwich con le uova, ma credeteci, il Tamago Sando porta questo classico a un livello completamente nuovo.


Che cos'è il Tamago sando?

l Tamago Sando, nella sua forma più semplice, è un sandwich giapponese a base di uova. È composto da uova sode cotte alla perfezione, mescolate con una maionese giapponese cremosa e racchiuse tra due fette di pane ultra-soffice, spesso senza crosta per renderlo ancora più delicato. Un piatto essenziale, ma ricco di consistenze e sapori che conquistano dal primo morso.

Il segreto del Tamago Sando sta nei dettagli: la maionese giapponese ha un sapore leggermente più dolce e acido rispetto a quella europea, mentre il pane è straordinariamente leggero, quasi come una nuvola. Il risultato è un sandwich morbidissimo, che si scioglie in bocca, ideale per un pranzo veloce o un picnic improvvisato.

Perché è così popolare?

Il successo del Tamago Sando risiede principalmente nella sua consistenza setosa e nel suo equilibrio tra la cremosità delle uova e la leggerezza del pane: un'esperienza culinaria unica. Questo panino giapponese, con i suoi ingredienti selezionati con cura, è un perfetto esempio di minimalismo culinario nipponico. I konbini giapponesi, veri e propri templi del cibo pronto, lo hanno reso una star indiscussa, apprezzata in tutto il mondo per la sua praticità e il suo gusto inconfondibile.

Ingredienti per preparare il tamago sando:

  • 4 fette di pane per tramezzini senza crosta
  • 3 uova (sode)
  • 2 cucchiai di maionese giapponese (qui Kewpie)
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 pizzico di pepe

Come si prepara a casa?

  1. Cuocere le uova in una pentola di acqua bollente per 10 minuti. Una volta cotte le uova sode, passarle sotto l'acqua corrente fredda per farle raffreddare, quindi sbucciarle.
  2. Mettere le uova in una ciotola e schiacciarle con una forchetta per sbriciolarle.
  3. Potete sminuzzarle più o meno finemente a seconda dei vostri gusti.
  4. Aggiungere la maionese, il latte, il sale, lo zucchero e il pepe.
  5. Mescolare bene.
  6. Spalmare il composto in modo uniforme sulle 4 fette di pane per tramezzini e chiudere i tramezzini. Riporre in frigorifero prima di servire. Il tamago sando è pronto!

Un tocco gourmet in più?

Se desiderate un tocco più indulgente, alcune varianti del Tamago Sando includono pollo fritto o carne di maiale impanata. L'incontro tra la cremosità dolce delle uova e la croccantezza della carne fritta crea un'esplosione di consistenze. Potete provarlo con il karaage (pollo fritto giapponese) o con bacon croccante per una variante più occidentale. Il risultato? Un panino irresistibilmente saporito e ancora più ricco di gusto!

"Fruit Sando", la variante dolce!

Se pensavate che i tamago sando fossero disponibili solo in versione salata, ripensateci! Esistono anche versioni dolci di questo famoso sandwich giapponese. In queste versioni, l'ingrediente principale è la frutta fresca (fragole, kiwi), condita con panna montata dolce.

La ricetta del tamago sando in immagini:

Eccola qua. Cliccate sulle foto per informazioni più dettagliate su questa delizia giapponese!

Adèle PeychesAdèle Peyches
Responsabile editoriale che non vede l'ora che arrivi l'inverno per mangiare fondue! Appassionata di gastronomia e sempre alla ricerca di nuove perle culinarie, ho prima studiato giurisprudenza prima di tornare al mio primo amore: il gusto dei buoni prodotti e il piacere di condividere a tavola :)