Schiacciatine
Ingredienti
10
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura20 min
- In una ciotola mettere le farine, l'olio e il sale e piano piano aggiungere l'acqua mescolando con un cucchiaio di legno.
Trasferire l'impasto sulla spianatoia e lavorarlo per 10 minuti. - Formare una palla liscia e lasciare riposare l'impasto almeno 30 minuti (meglio 1 ora!!) coperto con la ciotola.
Dopo il riposo dividere in 8-10 pezzetti e tirarli uno alla volta allo spessore di 1-1,5 mm avendo l'accortezza di coprire quelli che aspettano con un panno leggermente umido in modo che la superficie non si secchi. - Conviene tirare i pezzi così come vengono senza formare delle palline perchè altrimenti il glutine si irrigidisce e diventa difficile stenderle sottili.
- Spennellare le schiacciatine con olio e cospargerle con poco sale fino e con origano o rosmarino o pizzicorino, pepe, semini, spezie a piacere e chi più ne ha più ne metta.
- Per quelle con i semini stenderle un po', cospargere con i semini, ripassare con il mattarello in modo che i semini affondino e non cadano una volta cotte e spennellare con l'olio.
- In forno alla temperatura massima fino a che sono dorate.
Quando le sfornate le parti piu' chiare non sono dure ma con il raffreddamento diventano anch'esse belle croccanti. - Disporle in un cestino e consumarle in compagnia rompendole allegramente.
Se avanzano, conservarle in un contenitore a chiusura ermetica.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!