Allorino

vota adesso
Stuzzicherie
4 porzioni
facile
15 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione12 min
Cottura3 min
  • Con uno strofinaccio umido pulire accuratamente le foglie di alloro e le bacche, utilizzare l'alloro fresco perchè così ottengo un liquore di un bel colore verde, metterle in un contenitore e versare l'alcool, agitare e lasciare in infusione per 10 giorni al buio, agitando ogni tanto.
  • Trascorso questo periodo, in una pentola versare lo zucchero, aggiungere l'acqua, mescolare per fare sciogliere lo zucchero e portare in ebollizione per 2/3 minuti, fare raffreddare.
  • Quando lo sciroppo è completamente freddo versarlo nel contenitore dove si trovano le foglie e l'alcool, chiudere e agitare bene per miscelare il tutto, poi filtrare per eliminare foglie e bacche ed imbottigliare ottimo servito freddo.
LLetizia116

Domande

Ciao, ti faccio una domana in merito all'allorino... io ho appena fatto una variante trovata online di questo liquore (30 foglie di alloro anzichè 25 in 350 ml di alcool). l'ho fatto in maggiore quantità però. Ora sta riposando ,ma il mio dubbio è che mi è venuto molto più scuro (nero con sfumature di verde). secondo te è normale? può alterare il sapore? non vorrei avere esagerato con le foglie

Scusa il ritardo nella risposta, è un pò strano che sia scuro, forse hai esagerato con le foglie.....visto il tempo trascorso credo che tu abbia già risolto, ciao

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: