Temporary cafè di Carlo Cracco: un'esperienza culinaria da non perdere, ma quali sono i prezzi?

Monday 24 June 2024 14:20
Temporary cafè di Carlo Cracco: un'esperienza culinaria da non perdere, ma quali sono i prezzi?

Carlo Cracco e il suo temporary cafè accompagnano la mostra di Swarosvki a Palazzo Citterio. Si tratta di un'esposizione gratuita chiamata “Masters of Light - From Vienna to Milan” che sarà visibile fino al 14 luglio a Milano. È questo il modo in cui il noto brand viennese ha deciso di celebrare i suoi 130 anni di storia e ha appunto affidato la gestione del temporary cafè, allestito appositamente per la mostra, allo chef stellato Cracco.

Il locale è composto da 4 zone colorate allestite con divanetti e ombrelloni, stile "dolce vita" e rappresenta l'oasi di gusto perfetta per una pausa dopo le meraviglie scintillanti ammirate durante la mostra. Ma scopriamo insieme tutti i dettagli!

Fonte foto: @carlocracco / INSTAGRAM


I piatti salati e i prezzi del temporary cafè di Carlo Cracco

Il temporary cafè firmato Carlo Cracco offre colazioni, aperitivi, pranzi e cene. Il menù conta molte alternative, i prezzi non sono eccessivi ma nemmeno troppo convenienti.

Parliamo di 8 specialità salate, tra cui: croissant salato al culatello o al salmone e toast prosciutto e formaggio a 12€, avocado toast a 20€ (24€ con l'aggiunta di salmone), insalata mista vegetariana a 18€ e l'immancabile pizza margherita dello chef a 22€. Sono disponibili anche dei finger food a 8€.

Leggi anche questo articolo:

Ricette aperitivo: gli stuzzichini da preparare con la pasta sfogliaRicette aperitivo: gli stuzzichini da preparare con la pasta sfoglia

Avete poco tempo a disposizione per preparare qualcosa di sfizioso per l'aperitivo? Niente panico. La pasta sfoglia vi salverà la vita! Ecco tante ricette facili e sfiziose per fare bella figura con gli ospiti

I dolci del temporary cafè e i loro prezzi

La parte dolce del menù si compone invece di monoporzioni vendute a 12€, si va dai classici tiramisù e crostatina di frutta a dessert più complessi come l'Esotica (realizzata con mousse al cioccolato bianco e fava tonka, mango, passion fruit e mandorle). È possibile anche acquistare dei pasticcini mignon che costano 3€. Il gelato di Cracco con i frutti rossi invece vanta un prezzo di 8€.

Quanto costano i drink al temporary cafè di Carlo Cracco?

La drink list offre dei prezzi che vanno dagli 8 ai 12€ e vi troviamo cocktail come Spritz, Americano o Cracco Gin Tonic e Moscow Mule. Sono anche disponibili 5 vini al prezzo di 40€ a bottiglia e di 8€ al calice.

Infine un caffè espresso costa 1,50€, l'acqua 2€ e una birra artigianale 7€, prezzi in linea con quelli milanesi nonostante la speciale atmosfera.

Potrebbe interessarti anche:

Salt Bae apre un nuovo ristorante a Roma, sui social è polemica!Salt Bae apre un nuovo ristorante a Roma, sui social è polemica!

Salt Bae, famosissimo sui social, apre un nuovo ristorante a Roma. Ma cosa ne pensano i romani? Scopriamolo insieme!


Nutella gelato: qual è il lotto ritirato dal mercato?Nutella gelato: qual è il lotto ritirato dal mercato?

Grande novità in casa Ferrero, il nuovo Nutella Ice Cream Pot che pero si è già guadagnato il richiamo del Ministero della Salute. Cosa è successo?