Il mercato degli alimenti vegetali in Italia ha registrato una crescita straordinaria negli ultimi anni, segnalando un cambiamento significativo nelle abitudini dei consumatori. Le vendite al dettaglio di questi prodotti nei supermercati e discount italiani hanno raggiunto i 641 milioni di euro nel 2023, con un incremento del 16% rispetto al 2021, secondo i dati di GfiEurope. Questo trend conferma l’interesse sempre maggiore verso scelte alimentari più sostenibili, etiche e consapevoli, in linea con la crescente sensibilità ambientale e l’attenzione alla salute.

A supporto di queste dinamiche, l’Osservatorio VEGANOK ha individuato i cinque principali macro-trend che guideranno il settore degli alimenti vegetali entro il 2025. Questi trend non si limitano a delineare le direzioni di sviluppo del mercato, ma rappresentano anche un’opportunità c oncreta per promuovere un futuro più inclusivo, sostenibile e innovativo. La crescente domanda di prodotti a base vegetale è, infatti, una risposta alle sfide globali legate al cambiamento climatico, al benessere animale e alla ricerca di uno stile di vita più equilibrato.