Cosa sono gli oleaginosi e perché si dovrebbero sempre mettere in ammollo?

lunedì 30 settembre 2024 15:30 - Adèle Peyches
Cosa sono gli oleaginosi e perché si dovrebbero sempre mettere in ammollo?

Gli oleaginosi sono piante o frutti speciali: nei loro semi c'è una grande quantità di olio. Gli oleaginosi come mandorle, noci e nocciole sono dei veri e propri piccoli concentrati di benefici per la salute. Ma per ottenere il massimo da questi semi e frutti a guscio è essenziale metterli in ammollo prima di mangiarli. Questa pratica, spesso trascurata, massimizza il loro valore nutrizionale e li rende più facilmente digeribili. Ecco perché questo passaggio è così importante e come potete facilmente integrarli nella vostra routine alimentare.


Neutralizzare gli antinutrienti

Gli oleaginosi contengono antinutrienti come l'acido fitico. Questo acido, presente nella buccia di noci e semi, impedisce l'assorbimento ottimale di alcuni minerali essenziali come zinco, magnesio e calcio. Ammollare i semi in acqua permette di ridurre la quantità di acido fitico, rendendo questi minerali più facilmente utilizzabili dal nostro organismo.

Migliorare la digestione

Negli oleaginosi ci sono delle sostanze che possono rendere la digestione più difficile. Ammollare i semi aiuta a ridurre queste sostanz e, rendendoli più delicati per lo stomaco. In questo modo, il tuo corpo può utilizzare al meglio tutti i nutrienti presenti nei semi come proteine, fibre e grassi buoni.

Come si mettono a bagno gli oleaginosi?

L'ammollo degli oleaginosi è un'operazione semplice ma efficace. Ecco come fare:

  • Mettere gli oleaginosi in una ciotola con acqua filtrata.
  • Lasciare in ammollo da 4 a 12 ore, a seconda del tipo di seme o frutta a guscio (vedi sotto).
  • Sciacquare accuratamente con acqua pulita prima di consumarli o utilizzarli nelle ricette.
  • Si possono poi consumare crudi o disidratare per dare loro una consistenza croccante e conservare le loro migliori qualità nutrizionali.

Tempo di ammollo consigliato per gli oleaginosi

I tempi di ammollo variano a seconda degli oleaginosi per garantire un'attivazione ottimale dei loro enzimi:

  • Mandorle: da 8 a 12 ore
  • Anacardi: da 4 a 6 ore
  • Noci: da 6 a 8 ore
  • Nocciole: da 8 a 12 ore
  • Pistacchi: da 6 a 8 ore
  • Noci pecan: da 6 a 8 ore

Non dimenticate di cambiare l'acqua di ammollo se diventa torbida, per evitare la proliferazione di batteri.

Conclusione: un gesto semplice per ottenere i massimi benefici

Ammollare i semi e la frutta secca prima di mangiarli è un gesto semplicissimo che fa davvero di bene. Questo piccolo trucco aiuta a digerirli meglio, a eliminare alcune sostanze che possono dare fastidio e li rende più gustosi. Allora, la prossima volta che avete voglia di uno spuntino sano, ricordate di mettere a bagno le mandorle, le noci o le nocciole.

Potrebbe anche interessarti:

Scopri i semi che fanno bene alla salute!Scopri i semi che fanno bene alla salute!

Avete mai sentito parlare dei semi di chia, quei piccoli semi bianchi o neri dal sapore piuttosto neutro? Preparatevi a una scoperta sorprendente!

Scoprite le virtù di questo superfood poco conosciuto!Scoprite le virtù di questo superfood poco conosciuto!

Pensate di sapere tutto quello che c'è da sapere sui superalimenti? Oggi daremo un'occhiata a un vero e proprio gioiello gastronomico che merita tutta la vostra attenzione ;-) Questo superfood, sebbene ancora piuttosto discreto, è in realtà una bomba nutrizionale e di gusto!

Adèle PeychesAdèle Peyches
Responsabile editoriale che non vede l'ora che arrivi l'inverno per mangiare fondue! Appassionata di gastronomia e sempre alla ricerca di nuove perle culinarie, ho prima studiato giurisprudenza prima di tornare al mio primo amore: il gusto dei buoni prodotti e il piacere di condividere a tavola :)