Vino cotto e caramelle di carruba

Altro
facile
50 min

Ingredienti

5

Sciroppo di carrube:

Caramelle di carruba:

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Sciroppo di carrube : Si spezzettano le carrube e si lasciano a macerare coperte di acqua per 48 ore. Si fanno bollire per 10 minuti e si spegne il fuoco. Quando il liquido è tiepido si versa una manciata di cenere di legna , si schacciano le carrube si agita il tutto.
  • Si lascia riposare ancora per 24 ore. Si filtra il liquido trasparente e lo si fa bollire fino a ridurlo a un terzo del volume iniziale, aggiungendo a piacere le scorze di arancia o di limone.
  • Caramelle di carruba: Porre in una pentola le carrube fatte a pezzetti ed aggiungervi l'acqua (1/2 litro) e far bollire fino ad ottenere la riduzione di metà del liquido. togliere dal fuoco ed eliminare le bucce delle carrube e scolare quest?estratto che userai per le caramelle. rimettere nello stesso pentola il liquido rimasto, aggiungere il mezzo chilogrammo di zucchero e girare fino a raggiungere una colorazione biondo caramello.
  • Versare la preparazione filante su una tavola di marmo unta d'olio, lo zucchero si adatterà da solo, segna allora a quadratini la preparazione con una lama di coltello.fare freddare e confezionare le caramelle che avvolgerai nella carta oleata e conserverai in una scatola per caramelle.

Vota questa ricetta

Z Zagara

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Claudio

Troppo generica

abuso