È possibile avere una ricetta di pasta fredda un po piu elaborata e piu fresca?
RHo una cena con 15 persone e non vorrei presentare la solita pasta fredda vista e rivista
Inserito il 19/06/2012, 10:43:56
Ciao, che ne pensi di una pasta
fredda con con acciughe, pinoli,
uvetta e melanzane saltate? Se in
più vuoi dare un tocco di
freschezza, prova ad ultimare con
dei cubetti di mozzarella.
Valentina
Non so cosa tu intenda per più elaborata e più fresca.io la preparo così:cuocere la pasta corta possibilmente,preparare una ricca insalata di pomodori abbastanza maturi e tagliati a pezzetti,cetrioli freschi,condire con sale aglio,basilico altre erbe aromatiche a piacere,e olio,aggiungere pezzettini di mozzarella,di uovo sodo,di peperone arrostito e spellato,pezzettini di pomodori secchi,mescolare ben bene regolare di olio e sale,mettere in frigo coperta con pellicola,per non far asciugare,prima di servire un'ultima mescolata con succo di limone o aceto o niente,secondo i gusti.sarà più fresca ed elaborata della tua? ciao
Da brotundmarmelade , 02/07/2012, 07:53 (0) (0)Fai bollire due patate,
A parte nel minipimer taglia a
pezzetti delle carore crude, 1
spicchio d'aglio, sale, pepe
parmigiano grattuggiato, abbondante
basilico e qualche mandorla, olio;
aggiungi quindi le patate bollite e
un po' di acqua di cottura delle
stesse e frulla il tutto. La pasta
ideale per questo freschissimo e
veloce condimento sono i
conchiglioni Barilla. Buon appetito.
Può essere mangiata anche a
temperatura ambiente. Buon appetito
Per persona:5 pomodorini,5 foglie di basilico,10/15 grammi di capperi,1/4 di spicchio di aglio,un cucchiaio di parmigiano o altro formaggio a pasta dura,2 grani di pepe bianco,un pizzico di timo ed un di maggiorana,olio un cucchiaio o quanto basta,frulla il tutto e mescola con la pasta scolata al dente;naturalmente puoi variare le quantità a tuo gusto
Da fairobadolce , 22/06/2012, 19:31 (0) (0)Mentre fai cuocere la pasta al dente, metti un un alarga padella olio di oliva alcune alici spezzettate, aglio con la camicia, capperi a piacere. Quando soffrigge tutto unisci dei pomodorini ciliegino tagliati a metà e falli scottare velocemente. Aggiusta di sale e pepe. Scola la pasta e passala sotto l'aqua fredda per fermarne la cottura. Versala nella pentola con i pomodorini e amalgama velocemente. Trasferisci il tutto in una ciotola di portata e quando è raffreddata unisci della mozzarella a ciliegine e origano. Eventualmente altro olio d'oliva se dovesse risultare secca
Da trepolli , 20/06/2012, 14:35 (0) (0)