Agoni di lago alla piastra con cipolline

Magari la cosa non vi è nuova, ma se per caso non ci avevate ancora pensato come la sottoscritta, provateci...è un trucchetto per facilitarsi la vita ^____^
Ingredienti per 2 : 4 agoni, un mazzetto di prezzemolo, uno spicchietto piccolo d'aglio, un cucchiaio di capperi sotto sale, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino di senape, sale se serve, pepe e olio.
Preparazione: prendete un foglio d'alluminio lungo tre volte la grandezza della vostra bistecchiera e piegatene due parti lasciando la terza libera che ripiegata servirà da coperchio, accendete il fuoco e lasciate che si riscaldi bene la bistecchiera. Come accennavo più su, eviterete così che vi rimanga l'odore di pesce sulla piastra dato che secondo me il pesce ha un sapore più forte dei crostacei o dei molluschi, e a me da fastidio.
Una volta calda, appoggiatevi le sarde e coprite lasciando 7 / 8 minuti poi rigiratele delicatamente e lasciatele per altrettanti minuti ( perderanno la loro pelle e ve le troverete così già pronte spellate). Preparate un emulsione con mezza tazza da the di olio, succo di limone, prezzemolo e aglio tritati finemente, pepe, sale e poi aggiungete i capperi. Trasferite le sarde in un piatto e condite con l'emulsione.
Li ho accompagnati con delle favolose cipolline!!
Queste cipolline sono veloci ma veramente gustose, ve le consiglio.....il mio consiglio ha un motivo in più per essere preso in considerazione dato che di solito io non mangio cipolle se non quelle sottaceto (e in confidenza raramente e solo quelle della peperlizia)
Ingredienti : 1/2 kg. circa di cipolline, 25 gr. di burro, 2 cucchiaini di zucchero, (io ho usato quello di canna ) 2 cucchiaini scarsi di masala, sale.
Gli ingredienti del masala sono: Coriandolo, Curcuma, Cumino, Semi di senape, Anice, Semi di finocchio, Peperoncino, Alloro, Foglie di curry, eventualmente cannella.
Preparazione : scaldate il burro in una padella grande e unite le cipolline rigirando in modo che tutte si ungano, versate lo zucchero e il masala per verdure, aggiungete acqua tanta quanta ne serve per ricoprire a metà le cipolline. Coprite e lasciate cuocere per 15 minuti, togliete il coperchio regolate di sale e continuate fino a completa cottura lasciando ben caramellare.
mangiare è un po' come viaggiare
Commenti