Un piatto tipico della cucina casalinga francese, perfetto per riscaldarsi nelle fredde sere d'inverno. Questa zuppa si prepara cuocendo a lungo le cipolle in modo da togliere tutta la dolcezza. Mettere sopra fettine di pane e formaggio e quindi infornare.
Ingredienti
Numero di porzioni: 6
Preparazione
Preparare un tagliere e un coltello da cucina. Sbucciare la cipolla. Tagliare a fettine sottili la cipolla. Preriscaldare il forno a 220 gradi.
Preparare una pentola. Versare l'olio di semi nella pentola e scaldare a fuoco basso. Aggiungere la cipolla e mescolare con un cucchiaio di legno, fino a farla imbiondire. Aggiungere la farina e continuare a soffriggere mescolando. Aggiungere il vino bianco. Aggiungere il brodo e cuocere per circa 15 minuti. Aggiungere un po' di sale e pepe, mescolare e poi spegnere il fuoco.
Preparare 6 pirofile piccole o ciotoline termoresistenti. Versare la zuppa di cipolle nelle ciotoline. Mettere una fetta di baguette in ogni ciotolina e cospargere il tutto di gruviera. Mettere nel forno preriscaldato a 220 gradi. Cuocere per circa 5 minuti, fino a quando il contenuto non si sarà dorato. Decorare con il prezzemolo tritato.
So goooood! Ho seguito la ricetta qui riportata, aggiungendo oltre al formaggio fondente 4/5 cucchiaini di panna da cucina sparsi, come faceva mia mamma. Buonissima;-)
Bellissima idea la propverò subito. L'unica obiezione sull'olio. Qui in Calabria solo ed esclusivamente olio di oliva extravergine. La Cipolla di Tropea odia l'olio di semi!
Commenti dei membri:
Buonissima!
So goooood! Ho seguito la ricetta qui riportata, aggiungendo oltre al formaggio fondente 4/5 cucchiaini di panna da cucina sparsi, come faceva mia mamma. Buonissima;-)
Bellissima idea la propverò subito. L'unica obiezione sull'olio. Qui in Calabria solo ed esclusivamente olio di oliva extravergine. La Cipolla di Tropea odia l'olio di semi!
Favolosa
No l'olio di semi proprio no
L'ho fatta una volta e mi è piaciuta moltissimo.
DELIZIOSA
Très bonne!!
Che buonaaaaaaaa
Superbuona.