Ravioli ripieni di morbida ricotta e basilico, insaporiti con grana e pecorino grattugiati
Ingredienti
Numero di porzioni: 6
Preparazione
Si prepara la pasta fresca facendo la fontana con le due farine: al centro si sbattono le tre uova con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. Si inizia ad inglobare la farina e si impasta bene fino ad ottenere un composto elastico e morbido che metteremo a riposare per almeno mezz'ora sotto una zuppiera, oppure fuori di finestra avvolto in pellicola trasparente.
Si prepara l'impasto lavorando la ricotta (mescolandola spesso per ammorbidirla) e aggiungendovi il basilico lavato e tritato finemente, il parmigiano e il pecorino grattugiati e una macinata di pepe. Si regola di sale e si mescola bene.
Si tira la sfoglia in modo da ottenere dei fogli sottili ma non troppo morbidi (considerate che la ricotta come ripieno tende ad ammorbidire la pasta già di suo): se usate la macchinetta come me, basta fino alla quinta posizione. Su di un foglio di pasta si fanno tanti mucchietti di ripeno e poi si ricopre con un altro foglio di pasta togliendo l'aria prima di realizzare i ravioli.
Una volta chiusi i ravioli si mettono su una spianatoia non prima di averla spolverata con un po' di farina di semola di grano duro rimacinata (la stessa usata per una parte della pasta).
Si prepara la salsa facendo scaldare l'olio in un ampia padella: si aggiunge uno spicchio d'aglio intero e, successivamente i pomodorini tagliati a metà.
Si cuociono per circa 10 minuti aggiungendo un pizzico di zucchero (mezzo cucchiaino), due foglie di basilico e regolando di sale. Alla fine della cottura si aggiunge una leggera spolverata di pepe e di origano.
Nel frattempo si lessano i ravioli in abbondante acqua bollente salata. Una volta cotti si scolano e si condiscono nel tegame con la salsa mescolando delicatamente per non romperli.
Commenti dei membri:
Veramente buoni all'impasto ho aggiunto anche pecorino e qualche pinolo
Molto buoni
Oggi cucino cosi spero siano buoni
Ottimo
Ottimoo