Fare un battutino con pochissima cipolla con prosciutto grasso e magro.
Mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro e quanto sarà ben rosolato gettateci i fegatini tritati fini insieme con delle foglie di salvia.
Conditeli con sale e pepe e tirato che abbiano l'umido, aggiungete un altro poco di burro e legateli con un cucchiaio di farina; poi bagnateli col brodo per cuocerli, ma prima di ritirarli dal fuoco versateci tre o quattro cucchiaini di parmigiano grattato e assaggiateli se stanno bene di condimento.
I crostini formateli di midolla di pane raffermo, grossi poco meno di un centimetro e spalmateli generosamente da una sola parte col composto quando non sarà più a bollore.
Spalmate il paté caldo sul pane abbrustolito oppure per una maggiore consistenza dopo averlo passato frigorifero.