Pulire i moscardini tagliando i tentacoli appena sotto gli occhi e facendo fuoriuscire il rostro, afferrandoli per la testa e spremendola verso il basso.
Facendo molta attenzione, fare un'incisione su un lato, non danneggiando la sacca con l'inchiostro, ed eliminare le viscere, quindi passare sotto acqua corrente.
Scaldare l'olio in padella, aggiungervi cipolla e farla cuocere per 4/5 minuti, quindi unirvi aglio, alloro ed attendere un altro minuto.
Aggiungervi i moscardini puliti, il vino, il pomodoro, l'sceto, il concentrato di pomodoro, origano, una spolverata di cannella, una spolverata di chiodi garofano e zucchero.
Mescolare con cura e portare ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 1 ora, fino a quando i polipi non risultino morbidi.
Spolverare con prezzemolo, aggiustare con sale e pepe nero macinato e servirte.