Pulite i calamaretti, lavateli e sgocciolateli. Portate a bollore abbondante acqua salata che vi servirà per lessare gli spaghetti; intanto, pulite uno, o due peperoncini, privateli dei semi, dei filamenti e riduceteli in minuscola dadolata.
Versate in una capace padella mezzo bicchiere d'olio, unitevi 3-4 spicchi di aglio a fettine, portate su fuoco vivo, dopo circa 2' unite i calamaretti, incoperchiate, riducete la fiamma, fate stufare per 3 minuti poi aggiungete un grosso ciuffo di prezzemolo tritato, gli spaghetti cotti molto al dente e un mestolino della loro acqua di cottura.
Saltate la pasta velocemente per farla insaporire e completarne la cottura, quindi trasferitela con il suo intingolo nel piatto da portata e servitela immediatamente, ben calda: in questa ricetta il numero degli spicchi d'aglio e quello dei peperoncini è puramente indicativo; dipende, infatti, dal gusto dei commensali e di quanto piccante si desideri il piatto