Sbattere a schiuma i tuorli con 3 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente 80 grammi di zucchero, vanillina e sale, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Montare le chiare a neve durissima, unendovi lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
Incorporare delicatamente il tutto. Distribuire l’impasto sulla lastra del forno foderata con carta da forno e cuocere per 10-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato. Capovolgere il dolce su un canovaccio cosparso di zucchero e togliere la carta da forno. Ritagliare i bordi del dolce, arrotolarlo dal lato più lungo e farlo raffreddare.
Per la farcitura preparare la Dolceneve con il latte freddo come indicato sulla confezione ed unire alla metà di essa 15 grammi di cacao setacciato. Scaldare in un pentolino 5 cucchiai di acqua con lo zucchero, togliere dal fuoco ed aggiungere il rum. Srotolare il dolce, bagnarlo con la metà dello sciroppo al rum, spalmarvi la metà della crema di marroni e la Dolceneve al cacao e riarrotolarlo.
Tagliare in sbieco le due estremità del rotolo ed appoggiarle sui due lati della parte lunga. Bagnare con lo sciroppo rimasto e distribuire sulla superficie del tronco la crema di marroni rimasta. Ricoprire il tronco con la Dolceneve bianca. Cospargere il tronco del cacao rimasto, con una tasca da pasticcere con bocchetta a stella decorarlo con la Dolceneve rimasta e con i marron glacé e le ciliegie candite.