Far ammorbidire il burro. Lavorare i tuorli con il burro, mettendo da parte al fresco gli albumi. Aggiungere uno ad uno i tuorli, sempre mescolando.
Aggiungere farina, fecola, lievito tutti setacciati assieme. Se il composto risultasse troppo denso aggiungere con il cucchiaio tanta acqua tiepida fino ottenere un composto cremoso, ma sempre consistente. Frullare le banane con il bicchierino di maraschino o 4 cucchiai pieni.
Mescolare al composto, le banane frullate con il maraschino o il latte, a questo punto il composto sarà si presenterà come una crema abbastanza densa. Montare a neve ferma gli albumi, amalgamarli delicatamente con il cucchiaio di legno. Infornare a 160-170° per circa 40 minuti.
Varianti prima incorporare gli albumi montati a neve. Aggiungere 30 grammi di gocce di cioccolato o cioccolato a scaglie o 30 grammi di farina di cocco o a fine cottura coprire con una glassa di ananas che si può ottenere facilmente mescolando 50 grammi di zucchero a velo con pochi cucchiai di sciroppo d'ananas sciroppate, spalmare sulla superficie della torta.
La torta è venuta buonissima ma perchè si è abbassata? all'inizio era bella, gonfia poi dopo i 40 minuti vado a controllare se era cotta all'interno e si è sgonfiata, oltre questo di gsto è buonissima, e nella ricetta vi siete dimenticati di dire lo zucchero dove e con cosa doveva essere lavorato.
Commenti dei membri:
Davvero buona. Ho aggiunto cioccolato fondente e cocco come suggerito ed è venuta una merenda graditissima a tutti.
La torta è venuta buonissima ma perchè si è abbassata? all'inizio era bella, gonfia poi dopo i 40 minuti vado a controllare se era cotta all'interno e si è sgonfiata, oltre questo di gsto è buonissima, e nella ricetta vi siete dimenticati di dire lo zucchero dove e con cosa doveva essere lavorato.
Ottima,da gustare.