Tiramisù classico : Separare gli albumi dai tuorli. Aggiungere lo zucchero ai rossi e montarli fino a quando diventeranno spumosi. L'aspetto del composto dovrà essere asciutto.
Aggiungere il mascarpone e il marsala e mescolare. Aggiungere i bianchi montati a neve mescolando dal basso verso l'alto. Bagnare i savoiardi nel caffè e sistemarli in fondo ad una pirofila.
Aggiungere la crema e coprire col cacao in polvere. Continuare a strati concludendo l'ultimo strato con il cacao solo prima di servire, altrimenti si inzuppa tutto. Potete anche aggiungere qualche ciliegina candita, se preferite, omettendo il marsala ovviamente.
Tiramisù senza uova crude : Bagnare i savoiardi nel caffè freddo e disporli in fondo a una pirofila. Scaldare dell'acqua in un pentolino per la cottura a bagnomaria dei tuorli con lo zucchero. Appena l'acqua bolle mettere una ciotola di inox sulla pentola avendo cura che l'acqua non tocchi il fondo della ciotola.
Versare i rossi e lo zucchero nella ciotola e montare. Il composto deve triplicare di volume e diventare bello giallo e sodo. Trasferire la ciotola di inox in acqua gelata per interrompere la cottura.
Aggiungere il mascarpone e mescolare. Versare la crema sui savoiardi e livellarla bene. Versare una manciata di Chococaviar sulla crema e mettere in frigo.
Prima di servire guarnire col cacao in polvere e le ciliegine candite. Se volete un'altra golosa alternativa alla crema con uova crude potete mescolare il mascarpone a della crema pasticcera.