Mondare le fragole e tagliarle a pezzettini. Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una casseruola far scaldare a fuoco dolce la panna, lo zucchero e le fragole a pezzettini.
Al primo cenno di bollore, spegnere e se lo si desidera frullare un pochino le fragole con il frullatore ad immersione. Aggiungere la gelatina in questo modo: dopo averla ammollata, strizzarla e in una ciotolina scioglierla con qualche cucchiaio della panna calda, mescolare bene ed aggiungere ancora della panna, un cucchiaio alla volta, fino a quando la gelatina è stata ben sciolta e diluita.
Aggiungerla al resto della panna e mescolare ancora. Io di solito a questo punto passo al setaccio, ma non in questo caso perchè ci sono i pezzi di fragola. Dividere la panna in 4 bicchieri e lasciare intiepidire a temperatura ambiente. Quando la panna è quasi fredda, mettere tutto in frigorifero per qualche ora.
Per decorare, mondare e tagliare a pezzetti 200-250gr di fragole, unire un po' di mirtilli e aggiungere 1 tbsp di zucchero. Lasciare riposare in modo che la frutta rilasci il succo. Servire ciascun bicchierino con qualche cucchiaio di frutta e della granella di nocciole, o del crumble o della panna montata.