Tagliare le fragole a metà o in quarti, mescolarle con limone e miele o zucchero e lasciar macerare. Nel frattempo far bollire l'acqua e fare il té di aloe. Sciogliere 2 cucchiai di miele e poi inserire l'agar agar e far bollire per 15 minuti.
Togliere dal fuoco e far intiepidere leggermente. Preparare delle coppettine, bagnarle e scolarle, inserire un cucchiaio di uvetta sul fondo. Versare il té caldo filtrato nelle coppette lasciando 1,5 cm dal bordo, per inserire le fragole.
Conservare il sughetto delle fragole per guarnire i kanten una volta pronti. Far freddare e riporre in frigorifero per qualche ora, finché la gelatina sarà ben rappresa. Servire col succo delle fragole o un po' di marmellata o sciroppo di frutta e frutta secca.