In una terrina rompere l'uovo e lavorarlo con lo zucchero sino ad ottenere un composto giallo chiaro e spumoso. Incorporarvi lo sciroppo, i fiori e la farina setacciata, lavorare con le dita sino ad ottenere uno sfarinato sbricioloso. Su un piano da lavoro rovesciare il composto, fare una fontana e aggiungervi nel centro il burro tagliato a fiocchetti e ammorbidito.
Lavorare velocemente con le punte delle dita ricoprendo il burro con la farina e fregandolo tra i polpastrelli. Otterrete un composto granuloso, con una spatola o con le punte delle dita compattate il tutto andando a formare un salsicciotto che avvolgerete in pellicola alimentare.
A questo punto mettete il salsicciotto nel congelatore, io ne ho realizzati due e li ho cotti in due infornate distanziate l'una dall'altra circa 4 ore, in modo da verificare la tenuta della frolla durante la cottura in base al livello di congelamento: essendo un frollino molto burroso il rischio che si "sciolga" in forno è elevato, la surgelazione permette che si mantenga la forma scongiurando l'effetto biscotto spiattellato. I primi biscotti infornati hanno stazionato nel congelatore circa 15 minuti, i secondi 4 ore e devo dire che hanno tenuto meglio la forma dei primi.
Portare il forno ad una temperatura di 180°C avendo l'accortezza di estrarre subito la teglia in modo che sia fredda a contatto con le frolle. Rivestitela di carta forno e quando il forno sarà a temperatura prelevate dal frigo l'impasto. Srotolatelo dalla pellicola e con un coltello pesante tagliate delle fette spesse 2 cm, disponeteli sulla placca ed infornate per circa 20 minuti, quando inizieranno a dorare estraeteli dal forno.
Una volta cotti saranno molto morbidi, vi consiglio di aspettare una decina di minuti prima di toglierli dalla teglia in modo da non romperli. Conservateli in una scatola di latta assieme ad una manciata di fiorellini di lavanda in modo da aromatizzarli ancora di più.
Commenti dei membri:
Bellossimo post e squisite ricette da provare!Grazie!