Al posto delle prugne potete utilizzare le ciliegie , amarene o albicocche.
Ingredienti
6
Crema:
Preparazione
Mescoliamo bene lo zucchero con il lievito di birra fino a quando avrà l'aspetto di una crema, aggiungiamo il burro abbastanza morbido ,un pizzico di sale, la buccia grattugiata di limone, vanillina, e alla fine la farina e il latte.
Per il latte regolarsi un po' ad occhio, lo aggiungiamo poco alla volta fino che l'impasto a raggiunto una consistenza abbastanza dura. Impastiamo e lasciamo riposare in luogo caldo mezzo oretta. Apriamo le prugne a metà e togliamo il nocciolo.
Prepariamo la crema: montiamo i albumi a neve ,aggiungiamo lo zucchero e frulliamo bene. Aggiungiamo i tuorli ,la panna ,vanillina e alla fine la farina. Mescoliamo lentamente e non troppo.
Stendiamo l'impasto alto spesso circa 1 cm nella teglia da forno foderata con della carta da cucina. Passiamo le prugne nel pane grattugiato e spolverizziamo anche sopra l'impasto un po di pane grattugiato.
Appoggiamo le prugne una vicino all?altra, sopra mettiamo la crema e lo stendiamo uniformemente. Mettiamo il dolce nel forno già preriscaldato bene ,circa 40 minuti a media temperatura 180-200°C. I primi 15 minuti non aprite il forno.
Quando la crema si e ripresa e dolce diventa leggermente dorato e pronto. Lasciamo che si raffreddi ,tagliamo a quadretti e spolverizziamo con lo zucchero a velo. Si serve tiepida o fredda.