Esiste un uccello che da solo si rinnova e si riproduce :
gli Assiri lo chiamano fenice; non vive di frutti né di erbe,
ma di lacrime d’incenso e di succo di cardamomo
Ingredienti
Numero di porzioni: 15
Preparazione
Unire farina,zucchero e cardamomo.
Aggiungere il burro,prima mescolando con un cucchiaio e poi aiutandosi con le mani.
Versare il composto su un piano da lavoro e lavorarlo per 10-15 minuti;all'inizio l'impasto tendera' a sbriciolarsi ma mi raccomando non aggiungere altri liquidi.
Continuare a lavorare fino ad avere un impasto liscio e duttile che dovra' riposare al fresco per almeno una notte.
Trascorso questo tempo,portare il forno a 180 gradi;foderare due placche con carta forno.
Prelevare piccole noci di impasto e formare delle piccole "polpette" che andranno leggermente schiacciate con il palmo della mano.
Passarle quindi nello zucchero semolato (solo da un lato),quindi infornare per 20-25 minuti.
IL CARDAMOMO :
Il cardamono è un’antica spezia originaria delle foreste tropicali dell’Oriente.La pianta da cui nascono questi semi è della stessa famiglia della pianta dello zenzero.Si dice che crescesse già nei giardini pensili di Babilonia e che fosse stata poi importata in Grecia.Quello che è certo è che sia i greci sia i romani ne facevano già uso nell’antichità soprattutto per la preparazioni di profumi.
Nel celebre “Le mille e una notte” il cardamono viene più volte citato per le sue proprietà afrodisiache ed il forte ed esotico aroma.E’ una delle spezie più costose e in India viene usato nei piatti a base di riso nei giorni di festa ed è un ingrediente del celebre caffè arabo.
IL GHEE o BURRO CHIARIFICATO :
Il Ghee,conosciuto anche come "burro chiarificato",viene da secoli utilizzato in India,sia per cucinare i cibi che nella medicina tradizionale indiana,l'Ayurveda,a causa delle sue proprieta' riequilibranti,anti-infiammatorie,digestive e disintossicanti.Questo burro,a molti sconosciuto,in relata' e' in vendita in quasi tutte le grandi catene di supermercati(ovviamente non nel negozietto sotto casa) e vi assicuro che una volta provato non se ne puo' piu' fare a meno.
Per chi volesse cimentarsi nella preparazione del Ghee fatto in casa,invece che comprarlo gia' fatto,ecco la semplicissima ricetta:far sciogliere del comune burro in una pentola a bagnomaria,mantenendo la fiamma media e costante;quando si e' sciolto tutto,abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per qualche minuto.Togliere tutti i residui schiumosi bianchi che si formano in superficie e colare il burro fuso con un colino,aggiungendo una garza sterile all'interno.Ripetere l'operazione di colatura fino a che il burro liquido non doventera' limpido ed ecco che avrete il vostro burro chiarificato fatto in casa.Conservatelo in un barattolo di latta,in frigo o in un luogo buio e fresco.
Ciao devo ancora provare la ricetta ma volevo chiedere se il cardamomo deve essere in polvere.? Ho i semi interi, va bene se li riduco in polvere col mixer? Grazie mille Francesca
Commenti dei membri:
Ciao devo ancora provare la ricetta ma volevo chiedere se il cardamomo deve essere in polvere.? Ho i semi interi, va bene se li riduco in polvere col mixer? Grazie mille
Francesca