Sciogliere la farina versando l'acqua e mescolando. Salare e mettere sul fuoco basso e mescolare continuamente portando ad ebollizione. Si deve ottenere una crema solida tipo polenta.
Quando sarà quasi cotta spegnere e aggiungere il pepe e il prezzemolo tritato.??
A questo punto si deve spalmare il composto su una superficie piana per farlo raffreddare e solidificare. Si possono usare piatti piani o una teglia da forno.
Quando si sarà raffreddato si prende un pò di compsto e si formano dele polpettine che si passano nel pangrattato. Infine friggiamo le polpette in olio bollente fino a che non si dorano.
Servire calde, se necessario salarle e insaporire con del limone spremuto di sopra. Devono essere accompagnate da panini con semi di sesamo o in mancanza pane casereccio.
Ottime sia come antipasti ma anche come secondo vegetariano o vegano. Si possono anche cuocere in forno con la teglia unta di olio come le polpette normali.?Buonapp!