Preparare l'impasto: Portare ad ebollizione il latte con il sale e il burro. Aggiungere la farina e mescolare energicamente lasciando il composto sul fuoco per qualche minuto, finchè l'impasto non cominci a staccarsi dal fondo.
Togliere dal fuoco ed incorporare i tuorli uno ad uno finchè non saranno completamente assorbiti e l'impasto risulterà liscio ed omogeneo. Lasciar intiepidire fino a poterlo maneggiare, quindi formare un rotolo con l'impasto dal quale taglierete del fette abbastanza ciccione da arrotolare intorno alle albicocche.
Per le dimensioni esatte delle fette dovrete regolarvi a seconda della dimensione delle albicocche che utilizzerete.Le albicocche andranno lavate e asciugate perfettamente, quindi private del nocciolo ma aprendole il meno possibile. Al posto del nocciolo inserite una zolletta di zucchero.
Una volta pronti i knoedel avete due strade, o congelarli e pensare alla cottura in una fase successiva, oppure bollirli in acqua bollente salata. Ci metteranno all'incirca 5 minuti, finchè non iniziano a galleggiare.
Nel frattempo avrete tostato il pangrattato facendolo andare con il burro in una padella finchè non inizia a scurire un pò. Una volta pronti i knoedel, prelevateli con una schiumarola dall'acqua bollente e con molta attenzione in modo che non si rompano, rotolateli nel pangrattato. Infine ricoprite di zucchero a velo e servite caldi.