Gli involtini di melanzane con il provolone sono gustosissimi e sopratutto facilissimi.
Le melanzane si possono cuocere al forno anche un paio di giorni prima e conservarle in frigo, poi si possono assemblare gli ingredienti all’ultimo momento.
o ho pensato a degli involtini da mangiare in piedi per un aperitivo ma se volete mettere per alcuni minuti al grill gli involtini potete anche avere un antipasto o contorno.
Ingredienti
4
Per il ripieno :
Preparazione
Tagliate le melanzane nel verso lungo non troppo spesse, circa un cm. Mettetele a bagno con acqua e sale per 30 minuti circa.
Nel frattempo frullate i pomodori secchi. Tostate in padella i pinoli.
Sciacquate e asciugate le melanzane. Cuocetele le melanzane sopra la carta da forno con un filo d'olio per 20 min a 180°.
Fate raffreddare le melanzane. Tagliatele in due nel verso della lunghezza.
Spalmate sopra i pomodori secchi frullati. Mettete qualche pinolo e qualche uva passa.
Mezza fetta di Le Provolizie. Arrotolate con delicatezza.
Chiudete con uno stecchino. Adagiate su un piatto. Se sei amante come me dei pomodori secchi, aggiungietene un pochino anche superficie.