Incidete le castagne leggermente, quindi tenetele nel freezer per 30 minuti. Passato questo tempo, tuffatele in abbondante acqua bollente e lessatele per 20 minuti. Levatele dal fuoco, sbucciatele e pelatele. Frullate finemente le nocciole e incorporatele all'olio. In una terrina mescolate il composto con la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, il latte, quindi impastate bene aggiungendo altro latte se necessario. Formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti. Sbucciate 2 pere e tagliatele a fettine, in una piccola casseruola unitele al miele e alla scorza d'arancia. Fatele cuocere per 10 minuti scarsi e poi frullatele riducendole in crema. Lasciate intiepidire. Stendete i due terzi dell'impasto formando un disco del diametro di 25-26 cm, adagiatelo in una placca rivestita con carta da forno e bucherellatelo con una forchetta. Quindi formate un anello spalmando la crema di pere lungo tutto il bordo e posate sopra in fila due terzi delle castagne, anche eventuali pezzetti nel caso si fossero rotte nella lavorazione. Tirate la restante pasta in strisce larghe 6-7 centimetri, abbastanza lunghe per ricoprire l'anello di castagne. Dovrete ottenete una sorta di ciambella su una base di pasta. Infornate il dolce a 180 gradi per 25 minuti circa, lasciatelo raffreddare e trasferitelo in un vassoio. Tagliate a fette, senza pelarle, le pere rimaste e mescolatele subito al succo del limone, a un pizzico di cannella e alle castagne rimaste, affettate o intere. Sistemate il tutto nel centro della crostata e completate con una spolverata di zucchero a velo ed eventualmente con scorzette d'arancia. Servitela subito.