Cuocete la zucca al forno con un filo d'olio, poi prelevatene la polpa con un cucchiaio e mettetela in una pentola. Sbucciate le castagne, bollitele per 20 minuti e riducetele in purea aiutandovi con un passaverdura. Unite la purea di castagne alla polpa di zucca, aggiungete il sale, l'alloro e il rosmarino e cuocete a fuoco moderato finché buona parte dell'acqua sarà evaporata e la crema avrà raggiunto la giusta densità. Eliminate le foglie d'alloro e versate la crema nei vasetti di vetro a chiusura ermetica. Immergeteli completamente in acqua e fateli bollire per 15-20 minuti. E' una crema ideale da gustare come antipasto con crostini di pane o insieme alle verdure cotte e crude.