E 'stata una doppia ricetta, ma tutti si può mangiare a colazione.
Ingredienti
4
Per tre vasetti di confettura:
Per la Crostata:
Preparazione
Sbucciate e lavate bene la zucca togliendo i semi e i filamenti. Tagliarla a piccoli tocchetti , dovrete ricavarne circa 700 g.
Mettete i dadini di zucca in una ciotola in cermica o inox e copriteli con lo zucchero, i grani della vaniglia ed il baccello, il vino bianco, coprite con un film alimentare e lasciate in frigo per 12 ore.
Trascorso questo tempo, versate il tutto in una casseruola a bordi alti, togliete il baccello di vaniglia e portare a bollitura calcolando circa 25/30 minuti di cottura a fuoco medio, mescolando spesso e togliendo la schiuma con un mestolo forato. Appena vedrete che comincia ad addensarsi versate i 5 cl di cognac, continuando a mescolare e ancora per pochi minuti.
A questo punto spegnere il gas e facendo molta attenzione mixare con il minipimer. Versare la confettura, subito dopo nei vasetti sterilizzati e chiudere ermeticamente. Lasciare raffreddare capovolti e coperti da un tovagliolo. Consumare dopo una settimana.
Per la Crostata: Mescolate gli ingredienti tutti insieme e velocemente, aggiungere dell'acqua ghiacciata, due cucchiai se l'impasto vi sembra troppo secco.
Filmare e far riposare in frigo mezz'ora. Stendente la sfoglia direttamente su un foglio di carta forno, lasciandone una parte per le strisce di copertura, e mettetela in una tortiera rotonda di 24 cm, sistemate bene i bordi alla tortiera e versate tre/quattro cucchiaiate di confettura di zucca.
Coprite con le losagne ricavate dal resto della frolla e mettete in forno per 25 mn. a 200°C. Lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.