Il dolce segreto della frangipane: una delizia regale per il periodo dell'Epifania

Il dolce segreto della frangipane: una delizia regale per il periodo dell'Epifania

Se avete mai avuto il privilegio di addentare una galette des rois francese, sapete che c'è qualcosa di speciale nascosto tra i croccanti strati di pasta sfoglia dorata. No, non stiamo parlando della tipica statuetta di porcellana; stiamo parlando della frangipane, quella crema alle mandorle che sembra fatta apposta per convincervi che la felicità esiste sotto forma di dessert.

La frangipane non è una semplice crema. È un vero piacere culinario che nasce da ingredienti umili: mandorle macinate, burro, zucchero e uova. Come dice il pasticcere e cioccolatiere francese Pierre Hermé: "È come un abbraccio in ogni morso".


Una crema per festeggiare l'arrivo dei Re Magi dall'Oriente

Oggi la frangipane è la protagonista della galette des rois, un dolce che regna sovrano sulle tavole francesi durante l'Epifania. Se in Spagna ogni 6 gennaio si mangia il tradizionale roscón de reyes, migliaia di altre famiglie europee si abbandonano a questo dolce di pasta sfoglia ripieno di frangipane. In entrambi i casi, si mantiene la tradizione di nascondere un fagiolo o una statuetta all'interno del dolce. Chi la trova viene incoronato re o regina della giornata. Anche se l'idea della statuetta è divertente, il vero premio è in ogni morso di questi deliziosi dolci.


Frangipane, una delizia senza tempo

Immaginate: la dolcezza naturale delle mandorle, la cremosità del burro e la consistenza ariosa dell'uovo. Questo è il frangipane. Inoltre, in molti Paesi, le mandorle hanno una simbologia di buona fortuna e fertilità, che sembra adattarsi allo spirito festivo dell'Epifania.

La Galette des rois non è l'unica ricetta che utilizza il frangipane. Nella cucina inglese, anche la Bakewell tart vanta questo delizioso ripieno.

Nonostante la sua tradizione festiva, la frangipane è una ricetta semplice che potete realizzare in casa per aggiungere un tocco sofisticato ai vostri dolci. Vediamo come!


La ricetta della crema frangipane

Il frangipane, o come diremmo in Spagna, frangipane, è una crema molto utilizzata in pasticceria, non solo come ripieno per la popolare gallete des rois. Esistono, diciamo, due versioni di questa crema: una versione semplice che utilizza solo la crema di mandorle, e una versione più elaborata composta da crema di mandorle e crema pasticcera.

CREMA DI MANDORLE

  • Ingredienti: 150 g di zucchero, 60 g di burro, 3 uova e 150 g di polvere di mandorle.
  • Passo dopo passo: mescolare la polvere di mandorle e lo zucchero. Aggiungere poi il burro e mescolare bene. Infine, aggiungere le uova e mescolare bene.
CREMA PASTICCERA
  • Ingredienti: 500 ml di latte, 1 baccello di vaniglia, 4 tuorli d'uovo, 125 g di zucchero e 40 g di farina di mais.
  • Passo dopo passo: scaldare il latte con un baccello di vaniglia aperto. Nel frattempo, mescolare i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro; aggiungere la maizena. Aggiungere lentamente il latte infuso (senza il baccello) e cuocere a fuoco medio, mescolando fino a quando non si addensa (circa 10 minuti).

CREMA FRANGIPANE

  • Passo dopo passo: Mescolare 2 parti di crema di mandorle con 1 parte di crema pasticcera e il gioco è fatto!

È ora di indossare il grembiule

Questa crema, dal gusto delizioso e dalla consistenza incomparabile, è ideale non solo per riempire la galette des rois o la bakewell tart. Osate incorporarla in altre preparazioni dolci. Ad esempio, sostituite le mandorle con le nocciole, come abbiamo fatto in queste torte di mele, o addirittura con i pistacchi, come abbiamo fatto in questa galette ai lamponi. Non esitate a usare questa crema se volete sorprendere a tavola per l'Epifania.


Commenti

Valuta questo articolo: